Informativa cookie e privacy
Privacy Policy
Cookie Policy
Sul sito web www.centroceramichemazzoni.it utilizziamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare l’esperienza dei nostri utenti online.
La presente policy si riferisce a tali tecnologie che includono cookie ed ha lo scopo di far comprendere l’utilizzo che noi facciamo dei cookie e come poterli eventualmente disabilitare.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono brevi sequenze di caratteri che vengono salvati sul dispositivo dell’utente quando si visitano i nostri siti. Vengono utilizzati per la funzionalità dei siti web e per migliorare la vostra esperienza, oltre che per fornire alcune informazioni sulle vostre preferenze on line e ci permettono di adattare i nostri siti web agli interessi nei nostri utenti.
Come accettare o rifiutare l’uso dei cookie?
L’utente ha la possibilità di impostare il proprio dispositivo in modo da accettare tutti i cookie, ricevere notifiche quando un cookie viene inviato o non ricevere affatto dei cookie, tuttavia ciò potrebbe impedire di utilizzare correttamente alcune funzioni del sito web ed alcuni servizi personalizzati non potranno essere forniti.
Quali tipi di cookie esistono?
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie essenziali. Si tratta di cookie indispensabili per consentire la navigazione nel sito e per l’utilizzo di tutte le funzionalità,sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate.
La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti sopra riportati resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. A questo scopo potremmo utilizzare strumenti analitici e i cookie correlati forniti da Google Analytics (su cui invitiamo l’utente a leggere la relativa “informativa” presente sul suo sito web di Google).
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Cookie per il Targeting Pubblicitario. Sono cookie che derivano da servizi forniti da terze parti, come i pulsanti “Mi piace” e “Condividi”.
Cookie di terze parti e di social network
Integriamo nei nostri siti web alcune funzionalità di siti di terze parti, in particolare di social network. Non abbiamo accesso a questi cookie, ma desideriamo informare gli utenti e chiedere il consenso ad utilizzare tali elementi. Per ulteriori informazioni, invitiamo gli utenti a consultare le specifiche “informative”, compresi gli elenchi dei possibili cookie utilizzati dai social network qui di seguito indicati:
- Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
- Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
- Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
- Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
- Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
- Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
- Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
- Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Quanto dura un cookie?
Alcuni cookie detti anche cookie di sessione restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie semplicemente selezionando sul proprio browser le impostazioni che consentono di rifiutarli. Ulteriori informazioni in merito alle procedure per disabilitare i cookie possono essere trovate sul sito internet del fornitore del proprio browser ma si ricorda che la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità avanzate del sito. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
" A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. "
Di seguito ulteriori link utili da utilizzare a seconda del proprio browser:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT